• LINGUE
    • Български Български
    • English English
    • Français Français
    • Deutsch Deutsch
    • Italiano Italiano
    • polski polski
    • Español Español

Revab

  • REVAB
  • Partner
  • Eventi ed notizie
  • Sistema formativo
    • Benvenuto
    • Documento di sintesi
    • Casi di studio
    • Moduli formativi
    • Serious Game
  • Collegamenti
CONTACTUS

2° meeting – Florence (Maggio 2016)

revab_user
giovedì, 01 Febbraio 2018 / Pubblicato il Eventi

2° meeting – Florence (Maggio 2016)

I risultati del lavoro di analisi sullo stato del’arte del riutilizzo degli immobili rurali, sono stati presentati durante il secondo meeting del Consorzio, che si è svolto a Firenze.

Un momento significativo del meeting è stata la visita che ha permesso di conoscere una interessante esperienza di riuso per attività agrituristica, messa in atto da un’azienda nei pressi di Firenze.

Tutti I membri del partenariato sono impegnati a tenere conto delle esigenze concrete scaturite dalla realtà. Le visite sul campo risultano molto importanti per meglio focalizzare gli obiettivi e stare in contatto con gli operatori nel corso delle attività.

Il progetto REVAB produrrà il primo sistema formative “open-source” completo, flessibile e comprensibile in tema di riutilizzo e valorizzazione degli edifici agricoli
Tra i principali strumenti del sistema formativo, verranno previsti dei “casi di studio” attraverso i quali gli allievi potranno apprendere da concrete esperienze di successo e, per la prima volta, attivare uno scambio tra imprenditori a livello regionale,m nazionale ed europeo.

Il sistema formativo REVAB comprenderà i diversi aspetti della sostenibilità (sociale, ambientale e culturale) oltre agli aspetti prettamente economici, e potrà essere accessibile tramite l’utilizzo delle TIC e dell’e.learning.

Che altro puoi leggere

4° meeting transnazionale a Bruxelles
3rd Transnational Meeting in Augsburg
Meeting di avvio – Granada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categories

  • Eventi
  • Non categorizzato
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute.
Progetto nº: 2015-1-BE01-KA202-013183
  • SOCIAL
Revab

Revab-Erasmus.eu | TicTacLab | Cookie Statement

TORNA SU